Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca

Tutte le classi della Scuola Secondaria, nei mesi di novembre/dicembre 2020, hanno aderito all’iniziativa promossa dal Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli che, in occasione della celebrazione della Giornata dei diritti dei bambini (20 novembre 2020), ha segnalato il progetto alle scuole.

Earth Speakr, progetto creato dall’artista Olafur Eliasson, si è posto l’obiettivo di coinvolgere i giovani di tutto il mondo a esprimere le proprie idee su come proteggere il pianeta e incoraggiando gli adulti ad ascoltare ciò che le nuove generazioni hanno da dire.

Finanziato dal Ministero federale degli Affari Esteri tedesco in occasione della presidenza tedesca del Consiglio dell’Unione Europea nel 2020 è stato realizzato in collaborazione con il Goethe-Institut.

L’app, disponibile nelle ventiquattro lingue ufficiali dell’Unione Europea è stato accessibile da qualsiasi parte del mondo, quindi anche dai nostri ragazzi che hanno prodotto messaggi originali, pubblicati sulla piattaforma del sito ufficiale, con l’intento di incoraggiare la condivisione d’idee e spunti su come preservare il benessere del pianeta Terra.

Link video Earth Speakr