Intervento nelle classi durante l’anno scolastico
intervento di MOVE UP In collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, il tribunale dei minori e le forze dell’ordine rivolge l’iniziativa alle scuole primarie, alle secondarie di primo e secondo grado e alle agenzie formative. MOVE UP in tale progetto affronta i temi della valorizzazione delle diversità e del contrasto alle discriminazioni, della prevenzione alla violenza, in particolare domestica, e tra pari, e dell’utilizzo consapevole delle nuove tecnologie.
Determinante per questo progetto contrastare gli atti di bullismo e prepotenza nelle scuole,e con l’intervento delle istituzioni, diffondere la cultura del rispetto e della non violenza tra le giovani
Il percorso educativo si sviluppa lungo i seguenti moduli:
- Come comunico e mi rappresento in internet?
- Scherzo, bullismo o reato : imparare a distinguerli
- La rete sociale come antidoto al cyberbullismo
- Esclusione ed escalation del conflitto in un contesto web
- Responsabilità individuale e che fare? elaboriamo insieme buone prassi e comportamenti corretti
per contrastare il fenomeno del cyberbullismo e bullismo.
esperti per un totale di 4 ore, incontri con la polizia e
Trenitalia per un totale di 6 ore.