Anche quest’anno due classi della Scuola Secondaria si sono recate alle selezioni interregionali di Genova della FIRST® Lego League, sul tema “Hydrodynamics”
Cinque squadre, per un totale di trentacinque ragazzi, hanno sfidato nel capoluogo ligure altri team di ragazzi tra i 9 ed i 16 anni.
Hanno dovuto costruire e programmare un robot autonomo usando la tecnologia LEGO per risolvere una serie di missioni nella gara di robotica, missioni legate dal filo conduttore 2018, l’acqua, il suo utilizzo ed il suo rispetto.
Inoltre hanno dovuto scegliere e risolvere un problema del mondo reale, sempre legato all’acqua, possibilmente con soluzioni innovative. La competizione ha richiesto infatti ai suoi partecipanti di effettuare una ricerca con tutti i criteri caratteristici del protocollo scientifico su una problematica attuale.
I Pandabot hanno studiato come rimuovere la plastica galleggiante sul mare.
I Dogbot di sonoconcentrati sullo scioglimento del ghiacciaio del Rocciamelone.
I Dynabyte hanno elaborato un progetto per estrarre e depurare l’aqua in Kenya.
I Legobot hanno progettato una app. Gli Hydrobot hanno creato una pubblicità progresso per la sensibilizzazione sul tema.
I risultati sono stati incredibili:
I Pandabot, si sono classificati quarti nella competizione di robotica .
I Dynabite, addirittura, andranno alla finale nazionale di Rovereto, scelti con Premio Speciale della Giuria. Forza, ragazzi, siamo con voi!